Test Sezione

Il Consorzio di Tutela del Custoza nasce nel 1972, a un anno dal riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata.

Il suo ruolo è tutelare e promuovere il vino Custoza nel mondo, creare occasioni di crescita per i produttori e accompagnare il territorio in un percorso sempre più sostenibile per l’ambiente e per chi ci vive. Presidente è Roberta Bricolo, affiancata dai vicepresidenti Alessandro Pignatti e Alberto Marchisio.

 

Il Consorzio è composto da produttori appassionati, molti dei quali giovani, che con il proprio lavoro fanno crescere la denominazione ispirandosi con decisione ai principi di sostenibilità ed identità territoriale e dando un forte e dinamico impulso alla promozione del vino Custoza DOC, in Italia e nel mondo.

Grazie ad una quota di rappresentatività del 90%, il Consorzio detiene il riconoscimento della funzione erga omnes, ovvero il compito di assicurare il rispetto degli standard qualitativi e produttivi della denominazione.

Scarica il disciplinare